RITRATTI SU COMMISSIONE
Realizzo ritratti o disegni con matite di grafite su commissione partendo da una foto.
Per ordinare il ritratto invia la tua foto compilando il modulo "informazioni"
Potrai visionare il tuo ritratto nell'area riservata prima dell'acquisto.
In base alle descrizioni ricevute individuo lo stile e la tecnica più appropriata per la realizzazione del vostro ritratto o disegno, le dimensioni sono di vostra scelta e comportano differenze nei costi e tempi di realizzazione.
Il ritratto è un dono unico e indimenticabile, l'artista deve cogliere non solo la somiglianza ma anche l'espressione, il carattere e l'anima del soggetto. l'opera è un dono per voi e per le persone che amate resterà un ricordo per i piccoli e grandi eventi della vita.
DIPINTI SU TELA E LEGNO
Realizzo dipinti su tela: ritratti, nature morte, paesaggi o ciò che desiderate richiedermi su commissione.
Per ordinare il dipinto invia la tua richiesta compilando il modulo "informazioni"
Potrai visionare il tuo dipinto nell'area riservata prima dell'acquisto.
La pittura su tela compare inizialmente in Inghilterra e successivamente nelle Fiandre nel corso del XV secolo, in seguito a un cambiamento del ruolo della pittura. Mentre infatti nel resto d’Europa i pittori vivevano ancora sulle grandi opere (affreschi o grandi tavole su legno di argomento sacro), commissionate generalmente dalla Chiesa, in questi luoghi si stava sviluppando un nuovo tipo di richiesta, legato alla nobiltà, che nel secolo successivo si sarebbe diffuso in tutta Europa.
Comode ed economiche. I nuovi clienti chiedevano ritratti, paesaggi, scene di vita mondana, soggetti che richiedevano un supporto molto più maneggevole rispetto alle pesanti tavole di legno. Così l’uso della tela si diffuse insieme a quello del cavalletto.
Il passaggio dal legno alla tela fu favorito anche da altri vantaggi: le tele non si deformano col tempo come il legno, sono più facili da conservare e occupano meno spazio; inoltre i progressi tecnologici nella produzione industriale le resero molto più economiche.
In Italia l’uso della tela comparve solo nel ’500, probabilmente importato da alcuni pittori provenienti dalle Fiandre, come ad esempio Pieter Bruegel il Vecchio, che soggiornò a lungo nel nostro Paese.
DIPINTI MURALI
Realizzo dipinti murali con diverse tecniche (tempera, affresco, acrilico, silicati) su commissione.
Se volete rendere la vostra casa o un qualsiasi altro locale più piacevole inviate la vostra richiesta compilando il modulo "informazioni"
Nati da movimenti di protesta, come libere espressioni creative della popolazione contro il potere, hanno assunto sempre più nel tempo valore estetico, pur, nei migliori casi, conservando anche valore sociale. Spesso oggi, commissionati da Enti pubblici, evidenziano l'identità del luogo e divengono anche richiamo di Turismo Culturale.
Particolarmente noti quelli di Belfast e Derry nelle Contee dell'Irlanda del Nord che hanno incarnato la lotta del popolo nordirlandese per la propria indipendenza da Londra. Questi murale denotano un alto grado di artisticità ed un elevato contenuto sociale e politico, mescolando soggetti tradizionali della cultura celtica e tematica di scottante attualità. Rappresentano a tutti gli effetti dei dolmen politici attorno ai quali la popolazione nazionalista nordirlandese si riconosce in una battaglia culturale per i propri dirittici civili, sociali e politici.
GRAFICA PUBBLICITARIA E WEB DESIGN
Grafica pubblicitaria per qualsiasi supporto. Loghi, impaginazioni, brand identity.
Siti web all’avanguardia, curati al meglio sia dal lato funzionale che da quello estetico.
Marketing decidiamo di essere ciò che mostriamo. Costruiamo insieme la nuova identità della tua azienda.
Richiedi "Informazioni", sono lieto di realizzare per voi la GRAFICA che più si adatta alla vostra Azienda.
La professionalità del Graphic Designer riguarda diversi settori, tra i quali: l’immagine coordinata di un’azienda o di un evento, la grafica di libri riviste e cataloghi, il packaging dei prodotti, l’allestimento degli spazi espositivi per mostre, fiere ed esposizioni, la segnaletica, la grafica per il web e la grafica di animazione. Gli ambienti di lavoro nei quali la figura del Graphic Designer è inserita possono essere studi professionali di grafica editoriale o di comunicazione multimediale o exhibit design, sia privati che interni alle aziende come responsabile della comunicazione interna o esterna. Nelle case editrici o nelle redazioni dei periodici come direttore creativo o responsabile dell’impaginazione, nelle agenzie di pubblicità come consulente per interventi legati al marchio e alle sue applicazioni o su progetti specifici relativi a una campagna pubblicitaria.
ArteEmi - Ritratti, Quadri, Design, Grafica Pubblicitaria e Web